Cos'è un broker di servizi?

Copia URL

Il broker di servizi sopperisce al divario fra il consumatore e il fornitore. Il broker conserva le informazioni sui servizi forniti, si occupa di richiedere, fornire e connettere i servizi all'applicazione creata dal consumatore e automatizza i passaggi che prima erano a carico dei team operativi IT e richiedevano l'impiego di numerosi strumenti per la gestione dell'infrastruttura.

Durante lo sviluppo delle applicazioni i team devono poter accedere agevolmente ai servizi dei fornitori, a partire da quelli interni all'organizzazione, ad esempio un database on premise, fino a quelli esterni, come un servizio di messaggistica proveniente dal cloud pubblico di Amazon Web Services. I cataloghi dei servizi raccolgono in maniera ordinata tutti i servizi di un'azienda, ma non sono sufficienti per collegare i consumatori ai fornitori.

I broker di servizi di Red Hat® OpenShift® si basano sull'Open Service Broker API, l'interfaccia standard fra piattaforme applicative e broker di servizi. Red Hat collabora con l'ecosistema per i container allo sviluppo e al miglioramento dell'interfaccia Open Service Broker API e contribuisce al Kubernetes Service Catalog, da cui deriva il suo OpenShift Service Catalog.

Scarica una guida strategica sulle app cloud-native e sul cloud ibrido

Una buona strategia di cloud ibrido non dovrebbe concentrarsi unicamente sulla portabilità delle applicazioni tra le diverse infrastrutture. I broker di servizi permettono ai team di utilizzare i servizi più adatti alle loro applicazioni senza vincoli di fornitore o ubicazione e facilitano inoltre il provisioning di raccolte eterogenee di servizi derivati da più fornitori.

 

Dalla collaborazione fra Red Hat e Amazon Web Services (AWS) è nato AWS Services Broker, uno strumento progettato per semplificare il provisioning e l'utilizzo dei servizi di AWS su Red Hat OpenShift. Insieme AWS Service Broker e Red Hat OpenShift contribuiscono ad accelerare lo sviluppo delle applicazioni perché mettono a disposizione i migliori strumenti e servizi derivati dalle risorse on premise dell'azienda e dal cloud pubblico.

Risorse da Red Hat

Sviluppo più rapido

Consenti ai team di accedere agevolmente ai servizi e offri agli sviluppatori un'esperienza uniforme in qualsiasi ambiente decidano di lavorare.

Deployment flessibili

Red Hat OpenShift permette di eseguire il deployment delle applicazioni ovunque: on premise o nelle zone di disponibilità globali tramite i nostri numerosi partner cloud.

Scalabilità affidabile

Fai crescere la tua attività ed espandi le applicazioni avvalendoti di servizi sicuri e flessibili e di un'infrastruttura on demand offerti dai partner cloud.

Red Hat OpenShift è progettata per riunire su un'unica piattaforma i team operativi e quelli dedicati allo sviluppo e favorire così la creazione e la distribuzione delle applicazioni. Red Hat OpenShift Service Catalog semplifica la creazione di applicazioni di cloud ibrido servendosi dell'interfaccia Open Service Broker API con cui automatizza e standardizza il provisioning dei servizi on premise e cloud.

Risorsa

15 motivi per adottare Red Hat OpenShift Virtualization

Scopri come unificare e semplificare le operazioni IT con Red Hat OpenShift Virtualization, una piattaforma che supporta sia macchine virtuali che container.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Cloud computing: cosa sono i servizi SaaS

Software as a Service (SaaS) è un servizio di cloud computing che offre agli utenti applicazioni su cloud, insieme alle piattaforme e all'infrastruttura IT che la supportano.

Cloud computing: Significato di IaaS, PaaS e SaaS

Il termine as a Service indica indica un servizio di cloud computing fornito da terzi. Questo articolo evidenzia le differenze tra IaaS, PaaS e Saas.

Cloud computing: cos'è l'impegno di spesa?

Impegno di spesa è un termine utilizzato in numerosi settori per descrivere il valore di prodotti o servizi che un cliente accetta di acquistare entro un determinato periodo di tempo.

Servizi cloud: risorse consigliate